Crediti: The Hubble Heritage Team (AURA/STScI/NASA/ESA)

About
Di fronte alla vastità dell’universo nello spazio e nel tempo, alla stupefacente e diversificata natura dei fenomeni che lo popolano, noi minuscoli osservatori su un infinitesimo granello di materia non possiamo evitare quella sconcertante sensazione di insignificanza che già assalì i nostri antenati quando ammiravano, inermi, la potenza inarrestabile degli eventi naturali.
Tale consapevolezza, tuttavia, può darci qualcosa più dell’umiltà. La ricerca scientifica ha ormai rivelato la profonda interconnessione tra l’evoluzione cosmica e la brevissima storia della specie umana, il lunghissimo e ininterrotto filo conduttore che lega il cosiddetto «inizio del tempo» all’epoca odierna.
Epoca in cui degli infinitesimi agglomerati di materia stellare dotati di autocoscienza, nei quali una minima parte di questo sconfinato universo ha finito per evolversi, rivolgono lo sguardo allo spettacolo cosmico, dietro il sipario del cielo, e aspirano a comprendere la propria origine.