Un peso massimo tra i buchi neri stellari
Le osservazioni del telescopio spaziale Gaia, dell’Agenzia spaziale europea (ESA), hanno identificato il più grande buco nero di massa stellare attualmente conosciuto nella Via Lattea: un mostro quiescente da 33 masse solari a 1926 anni luce di distanza da noi, che forma un sistema binario insieme a un’antichissima stella. I buchi neri stellari, ossia creati…